Ventose per vetro: efficienza, velocità e sicurezza
La movimentazione del vetro richiede un equilibrio costante tra forza e precisione millimetrica. La sicurezza diventa parte integrante dell’efficienza, soprattutto quando è necessario ruotare, inclinare e posizionare con esattezza superfici vetrate di grande formato. Operazioni che ritroviamo quotidianamente nei cantieri, nel settore edilizio e industriale, e in tutte le aziende che lavorano con il vetro.
Le conseguenze del sollevamento con la ventosa sbagliata
Sollevare lastre in vetro con sistemi non specializzati genera criticità concrete. I microdanni superficiali causati da vibrazioni o pressioni non uniformi possono compromettere l'integrità strutturale delle lastre. A questo si aggiungono i rallentamenti operativi dovuti maggiore cautela richiesta, costi più alti per la sicurezza del personale e l'impossibilità di gestire lastre di grandi dimensioni o peso elevato.
Tecnologia multipiastra: la linea Karat per il vetro
La linea Karat nasce dall’osservazione diretta delle sfide quotidiane e dall’esperienza sul campo. Chi utilizza una ventosa per vetro Manzelli percepisce da subito una sensazione di controllo totale: la tecnologia multipiastra distribuisce il carico in modo uniforme su tutta la superficie. Ogni componente è progettato pensando alle reali necessità di cantieri e linee produttive: dall’ergonomia alla resistenza, fino alla semplicità di manutenzione. Il sistema si adatta al flusso di lavoro e assicura stabilità anche in presenza di vibrazioni, con un’elevata capacità di adattamento a diversi spessori e formati.
Le ventose per vetro si distinguono per la versatilità delle configurazioni disponibili, studiate per rispondere a ogni necessità operativa. I nostri sistemi vanno da 4 a 16 piastre, per movimentare con precisione sia lastre di piccolo formato che vetri industriali di grandi dimensioni. Il controllo dell'orientamento è garantito da versioni con basculamento da 0 a 90° (manuale, elettrico o pneumatico) e da sistemi di rotazione continua fino a 360° (manuale o elettrica), oppure a 90° o 180° con tecnologia pneumatica.
Per integrarsi facilmente nei diversi contesti lavorativi, offriamo soluzioni con alimentazione elettrica o pneumatica, compatibili con i sistemi energetici già presenti negli impianti. Con una portata certificata fino a 1400 kg e alti coefficienti di sicurezza, queste ventose garantiscono operatività anche in condizioni complesse.
Un investimento ampiamente ripagato
Le ventose professionali per vetro portano vantaggi tangibili fin dal primo utilizzo. L’esperienza dei nostri clienti conferma:
- riduzione degli scarti di lavorazione;
- incremento della velocità operativa rispetto ai sistemi di sollevamento non specifici;
- diminuzione dei fermi per manutenzione;
- riduzione del personale coinvolto nelle operazioni;
- possibilità di accedere a progetti più complessi e remunerativi.
Siamo produttori, ma anche consulenti. Prima di proporre una soluzione, analizziamo nel dettaglio le esigenze operative della tua azienda. Hai bisogno di una valutazione tecnica per il tuo progetto? Scrivici: il nostro team è pronto ad affiancarti nella prossima sfida.