Personalizza le tue preferenze relative ai cookie

In questo sito web utilizziamo due diverse tipologie di cookie: alcuni sono necessari per la fornitura del servizio, altri (non essenziali) potrebbero proporti contenuti pubblicitari in base alla tua esperienza di navigazione. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, potrai scegliere quali cookie attivare su questo sito. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sulla privacy.

Perché investire in un sistema di aspirazione nell’industria del marmo e della pietra

Nel settore del marmo, del granito e della pietra naturale, ogni fase della lavorazione rilascia particelle che si diffondono nell’aria. Le aziende attive nell’edilizia, nell’arredamento e nel settore lapideo affrontano ogni giorno il rischio di ambienti saturi di polveri industriali. Questo avviene soprattutto negli spazi chiusi, dove queste rimangono sospese a lungo.

Un sistema di aspirazione professionale può abbattere fino al 99% di polveri generate dalla produzione. Senza un’adeguata aspirazione, le polveri si accumulano, aumentano il rischio di malattie respiratorie e accelerando l’usura di motori, filtri e componenti elettriche, con conseguenti costi di manutenzione elevati.

Quali settori possono beneficiare di un sistema di aspirazione?

Non solo i laboratori di lavorazione del marmo, ma anche le aziende possono ottenere vantaggi concreti da un sistema di aspirazione delle polveri. Nell’edilizia e nelle costruzioni, ad esempio, la lavorazione di marmo e pietra per pavimenti, facciate e rivestimenti produce una grande quantità di particelle sottili. Le stesse esigenze si trovano anche nel il settore dell’arredamento, che realizza cucine, bagni, scale e finiture d’interni, e nell’industria lapidea, dove la trasformazione di blocchi in lastre e prodotti finiti richiede un controllo costante della qualità dell’aria.

Come un’azienda del marmo ha migliorato produzione e sicurezza

“Abbiamo risolto un problema che ci preoccupava da molto tempo. Avevamo già testato diversi sistemi per la riduzione delle polveri, ma i risultati erano sempre parziali. Le strumentazioni che utilizzavamo erano fisse e poco performanti. Manzelli by Liftstyle ci ha proposto un sistema senza eguali sul mercato e ne è nata una bella collaborazione”.

Queste sono le parole del responsabile produzione di un’azienda canadese specializzata nella lavorazione del marmo per l’edilizia. Ci hanno contattato perché le polveri di lavorazione saturavano gli ambienti, compromettendo non solo la qualità dell’aria, ma anche l’efficienza dei macchinari. I costi di manutenzione erano in continuo aumento e, soprattutto, i rischi per la salute degli operatori erano diventati critici.

Abbiamo fornito una delle nostre soluzioni più efficaci: una cabina a secco con filtri HEPA.

I risultati sono stati immediati:
-    ambiente di lavoro più pulito: la qualità dell’aria è migliorata fin da subito, con una drastica riduzione delle polveri industriali;
-    macchinari più efficienti: sono stati eliminati i numerosi fermi macchina dovuti a otturazione dei filtri e usura precoce;
-    flessibilità operativa: le cabine aspiranti, grazie alla loro mobilità, sono potute essere spostate facilmente nelle diverse aree di lavorazione.

Ovunque tu sia, possiamo aiutarti a gestire meglio le polveri industriali. Grazie ai nostri consulenti e alla rete di rivenditori in tutto il mondo, troverai le soluzioni giuste per migliorare la qualità dell’aria, proteggere i tuoi operatori e ottimizzare la produttività aziendale. Scopri la nostra linea Atmosphere e contattaci per una consulenza personalizzata!