Manutenzione delle ventose per il sollevamento: consigli ed errori da evitare
Immagina di movimentare una pesante lastra di marmo. L’operazione procede come previsto, ma all’improvviso la ventosa perde aderenza. Il materiale cade e si danneggia, mettendo a rischio l’incolumità degli operatori e la salvaguardia dell’intero ambiente di lavoro.
Se la produttività rappresenta una priorità per le aziende del settore manifatturiero e metalmeccanico, deve esserlo di conseguenza anche la sicurezza, per esempio attraverso la manutenzione delle loro ventose per il sollevamento. Eppure, questo aspetto viene spesso sottovalutato o rimandato, con conseguenze che vanno da fermi macchina a danni ai materiali, fino a veri e propri incidenti.
Evitare questi problemi è possibile, grazie a piccoli accorgimenti quotidiani e interventi periodici che permettono di mantenere la ventosa sempre efficiente. Scopriamo insieme quali sono le azioni fondamentali per lavorare in sicurezza e con ottime prestazioni nel tempo.
Guarnizioni usurate, tenuta a rischio
Le guarnizioni dei sistemi di sollevamento a ventosa sono progettate per aderire perfettamente a lastre e pannelli lisci, porosi o con superfici irregolari. Una tenuta efficace dipende dall’integrità della guarnizione che viene a contatto con il materiale: se presenta tagli, abrasioni o segni di usura, il vuoto non sarà più garantito.
Nonostante questo, alcuni operatori continuano a lavorare anche quando le guarnizioni mostrano evidenti segni di deterioramento, mettendo a rischio il carico e gli operatori. Controlla regolarmente il loro stato: se noti il minimo segno di usura, sostituiscile subito. Con il nostro servizio ricambi puoi assicurare sempre la massima affidabilità alle tue ventose, evitando problemi che potrebbero avere gravi conseguenze.
Monitoraggio del vuoto per un’ottima presa
Prima di ogni utilizzo, è fondamentale verificare il livello di vuoto per una presa sicura. Il modo più semplice per farlo è controllare il vuotometro, che monitora in tempo reale la pressione e segnala eventuali perdite nel sistema.
Per un controllo ancora più efficace, alcune ventose per il sollevamento Manzelli by Liftstyle sono dotate di sistemi avanzati come l’allarme con pannelli solari, che rileva le anomalie e le segnala all’operatore. Questo permette di mantenere un monitoraggio costante senza interrompere il flusso di lavoro.
Le nostre ventose sono progettate per durare nel tempo, riducendo al minimo la necessità di ricambi dovuti a guasti o rotture. Tuttavia, una corretta manutenzione è essenziale per poter contare su uno strumento dalle performance sempre eccellenti.
Stai proteggendo la tua ventosa dall’usura? Il nostro servizio ricambi può aiutarti a sostituire le componenti e a sollevare al massimo delle prestazioni. Puoi contattarci qui: la sicurezza della tua movimentazione non può attendere!