Guida alla scelta delle ventose per il sollevamento di marmo, pietra e granito
Ogni lastra di marmo, pietra e granito ha un valore. Il loro sollevamento non è semplice: richiede forza, precisione e sicurezza. La scelta della ventosa più adatta fa la differenza e incide sulla qualità del lavoro. Le grandi aziende del settore – industrie specializzate nella lavorazione della pietra naturale e produttori di materiali per l’edilizia – movimentano ogni giorno lastre pesanti e di grandi dimensioni. Se l’operazione non viene eseguita correttamente, vi sarà un alto rischio di danneggiamento.
Un sistema di sollevamento inadeguato può compromettere la stabilità della presa, rendere più difficile la movimentazione e, nel peggiore dei casi, causare incidenti sul lavoro o rottura delle lastre. Ogni progetto ha esigenze specifiche e richiede una ventosa progettata per adattarsi alle diverse superfici e ai movimenti necessari per lo spostamento del materiale.
Le sfide del sollevamento industriale
Marmo e granito sono materiali pesanti, porosi e talvolta irregolari, caratteristiche che necessitano ventose con elevata capacità di sollevamento e guarnizioni ad alta tenuta per una presa sicura. Oltre alla forza, serve anche flessibilità: in molti progetti, le lastre devono essere ruotate, ribaltate o riposizionate per facilitare le lavorazioni. In questi casi, è meglio scegliere quale tra i modelli, manuali o pneumatici presenti in catalogo, fa al caso vostro.
Le criticità non riguardano solo la lavorazione, ma anche la posa in cantiere, lo stoccaggio e il trasporto che devono essere gestiti con sistemi di sollevamento dalla massima sicurezza e affidabilità.
Qual è la ventosa migliore per sollevare marmo, pietra e granito?
Per garantire un sollevamento sicuro ed efficiente, è importante selezionare una ventosa adatta alle caratteristiche del materiale da movimentare. I nostri clienti hanno cercato principalmente una presa stabile su superfici porose e irregolari, apprezzando la distribuzione uniforme della forza su tutta la lastra. In questi casi, le multipiastra sono la soluzione ideale: grazie ai diversi punti di suzione, riducono il rischio di perdita del carico e permettono di lavorare in totale sicurezza.
Un altro fattore chiave è l’alimentazione. Come puoi vedere nella nostra pagina dedicata alle ventose per marmo, sono disponibili diverse opzioni: pneumatiche, elettriche e autoalimentate, ideali per avere maggiore libertà di movimento.
Se vuoi approfondire tutti i fattori da considerare nella scelta, puoi leggere il nostro articolo Come scegliere la ventosa giusta per il tuo progetto, dove troverai ulteriori dettagli sulle diverse applicazioni industriali.
Soluzioni per sollevare marmo e pietra
Ci piace offrire risposte concrete alle sfide del sollevamento industriale. Per questo, le nostre ventose per il marmo sono disponibili in quattro linee:
TOP LINE: la linea storica di Manzelli by Liftstyle, sinonimo di tecnologia avanzata e massima capacità di carico. Supporta lastre fino a 1500 kg, con modelli da 1 a 19 piastre, disponibili anche con rotazione e basculamento.
BASIC: qualità e affidabilità al miglior prezzo. Perfetta per il sollevamento di lastre in marmo e granito, con versioni monopiastra oppure multipiastra fino a 5 punti di suzione. Alcuni modelli offrono una rotazione manuale a 360° per una maggiore flessibilità operativa.
EXENTIAL: il giusto equilibrio tra prestazioni e semplicità. Ideale per chi cerca una ventosa essenziale ma performante, con una gamma che arriva fino a 16 piastre, per movimentare in sicurezza anche lastre pesanti.
ELEKTRA: perfetta per chi lavora senza aria compressa. Grazie alla pompa elettrica del vuoto, consente di sollevare marmo e granito senza bisogno di collegamenti pneumatici. Disponibile in modelli da 1 a 5 piastre.
Con questi consigli, puoi individuare la ventosa più adatta per il tuo lavoro. Ma con la nostra esperienza avrai la certezza di scegliere la soluzione perfetta per movimentare marmo, granito e pietra naturale. Una consulenza gratuita ti aspetta, scrivici cliccando qui!